La sicurezza del paziente: un nostro impegno primario (17 settembre, Giornata della Sicurezza dei pazienti)

Domani è una giornata che ha un particolare significato per la nostra cooperativa perché è dedicata alla sicurezza dei pazienti (il 17 settembre è infatti la Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti)

In questa occasione  vogliamo ricordare l’impegno quotidiano nel garantire cure sicure e di qualità per tutte le persone che seguiamo.

Negli ultimi mesi abbiamo organizzato iniziative formative rivolte agli operatori che lavorano con anziani e persone con disabilità, con particolare attenzione alla gestione delle emergenze legate ai disturbi della deglutizione. I corsi, svolti in piccoli gruppi, hanno fornito indicazioni pratiche sulle manovre di disostruzione e sulla prevenzione degli episodi critici.

Anche l’aspetto degli estremi climatici è un risvolto che abbiam opreso in considerazione e durante i periodi di caldo intenso, attiviamo un monitoraggio costante delle condizioni climatiche per proteggere le persone più fragili, mettendo in atto misure di prevenzione e sorveglianza nei nostri servizi. Con questi obiettivi abbiamo attivato dei Gruppi di miglioramento con spazi strutturati per condividere esperienze e affrontare insieme le nuove criticità emergenti nel lavoro quotidiano.

Altro tema importante è quello dell’attenzione alle cadure e alle infezioni nelle nostre strutture,  agendo su formazione, ambienti sicuri e coinvolgimento attivo degli operatori. E’ giusto inoltre ricordare che sul nostro sito web è attivo un link dedicato alle segnalazioni: chiunque – operatori, familiari o cittadini – può contribuire a migliorare la sicurezza delle cure segnalando situazioni potenzialmente pericolose o criticità da approfondire. La sicurezza del paziente non è un obiettivo isolato, ma una responsabilità collettiva che richiede attenzione, ascolto e collaborazione. Il nostro impegno continua, ogni giorno.